Opportunità di finanziamenti, contributi e incentivi per il Mondo Sportivo

Segnaliamo quelli riguardanti :

👉🏻 La Regione Emilia Romagna concede un ristoro parziale una tantum alle Associazioni Sportive Dilettantistiche e alle Società Sportive Dilettantistiche, in ragione delle difficoltà economiche derivanti dalla situazione causata dall’emergenza Covid 19. Possono presentare domanda le ASD e SSD aventi, tra altri, i seguenti requisiti: – avere sede legale e operare in Emilia Romagna; – risultare iscritte al Registro Coni e/o al Registro Cip; – aver subito al 31/12/2020 un calo dei tesserati superiore al 20% rispetto ai tesserati al 31.12.2019; – svolgere attività in ambito territoriale locale, senza la previsione di partecipazioni internazionali. Risorse complessive: Euro 4.488.000,00, di cui Euro 4.000.000,00 destinati ai bonus una tantum per le ASD ed Euro 488.000,00 destinati ai bonus una tantum per le SSD. Contributo: Euro 4.000,00 (nel caso in cui i beneficiari abbiano ottenuto altri contributi dalla Regione nell’ambito degli interventi necessari ad attenuare la difficoltà derivanti dagli effetti generati dal virus covid-19, il contributo sarà di Euro 2.000,00). Scadenza 15 novembre 2021.

👉🏻 Il Consiglio Regionale della Toscana concede un contributo a sostegno di iniziative da realizzarsi nell’ambito della Festa della Toscana 2021 promosse da Enti locali, Consorzi ed Enti gestori di parchi e aree naturali protette, Onlus, Fondazioni senza scopo di lucro, Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI, Associazioni culturali senza scopo di lucro costituite entro il 31/12/2020, con sede legale e operativa in Toscana, Istituti scolastici di istruzione primaria e secondaria, statali e paritari, e Università. Le iniziative dovranno essere realizzate nel periodo compreso tra il 25 novembre 2021 e il 31 marzo 2022. Risorse complessive: Euro 150.000,00 (scadenza 10 novembre 2021).

👉🏻 La Provincia di Teramo concede un contributo economico ordinario per l’anno 2021 in favore di enti pubblici e privati per sostenere specifiche iniziative nei settori economico, produttivo, commerciale, turistico, sociale, culturale, sportivo e ambientale (scadenza 10 novembre 2021).

👉🏻 Il Comune di Milano assegna contributi a sostegno di progetti e iniziative in ambito sportivo ad organismi senza fine di lucro, in possesso, tra altri, dei seguenti requisiti: essere un’istituzione, associazione, società, organizzazione e ente pubblico o privato senza scopo di lucro e avere tra le proprie finalità lo svolgimento di attività sportive ; non aver richiesto e non aver conseguito nel corrente anno contributi da altre Aree del Comune di Milano, da altri enti comunali e/o società con partecipazione azionaria del Comune di Milano per la medesima iniziativa. I progetti o le iniziative, in via alternativa, dovranno essere stati realizzati e conclusi nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021 a favore della cittadinanza milanese e dovranno essere: a. grandi eventi sportivi di carattere internazionale (campionati ufficiali, meeting, ecc.) promossi e/o organizzati dalle Federazioni Sportive Nazionali CONI; b. manifestazioni sportive di carattere nazionale o locale promosse e/o organizzate da Federazioni, Organismi, Associazioni o Società Sportive o anche manifestazioni di carattere internazionale promosse e/o organizzate da Associazioni e Società Sportive; c. progetti o iniziative di carattere sportivo con riflessi di rilevanza sociale e/o educativa, che declinino lo sport quale strumento di integrazione sociale e sviluppo della comunità locale, raggiungendo fasce disagiate della popolazione, anche mediante la collaborazione con altri Enti Pubblici. Risorse complessive: Euro 400.000,00 (scadenza 13 dicembre 2021).

👉🏻 Il Comune di Nuoro concede in uso le seguenti palestre scolastiche: Palestra I. C. N. 3 Scuola Secondaria di 1° Maccioni; Palestrina I. C. N. 3 Maccioni; Palestrina I. C. N. 4 Biscollai. Possono presentare domanda: le associazioni sportive senza scopo di lucro che presentano una proposta gestionale per attività da svolgersi in orario extra scolastico e le associazioni sportive iscritte e riconosciute e/o affiliate al CONI, con presenza nell’Associazione di almeno una squadra completa per gli allenamenti, che svolgono attività di avviamento allo sport, di formazione, allenamenti agonistici, ginnastica correttiva per giovani e/o per la terza età, con personale qualificato per l’esecuzione delle attività programmate. Durata: dal 1° novembre 2021 al 31 luglio 2022 (scadenza 3 novembre 2021).

👉🏻 Il Comune di Cesena assegna contributi ai soggetti gestori di palestre e impianti privati al chiuso, a fronte delle difficoltà economiche derivanti dall’emergenza sanitaria e dalla conseguente sospensione delle attività sportive e riduzione degli iscritti, tenendo conto in particolare del fatto che tali soggetti hanno continuato a sostenere i costi di gestione delle strutture, incluse le spese di affitto dei locali. Possono presentare domanda i soggetti gestori di palestre e impianti privati al chiuso, con sede legale o operativa nel Comune, che hanno gestito fra il 2020 e il 2021 una palestra o un impianto sportivo al chiuso, incluso tensostrutture (con esclusione di soggetti gestori di impianti di proprietà comunale), e che hanno sostenuto, per almeno 6 mesi, le relative spese di affitto dei locali. Risorse complessive: Euro 45.400,00. Contributo massimo: Euro 1.500,00, quale quota di contribuzione sul pagamento del canone di locazione dei locali in cui è stata svolta l’attività (scadenza 22 novembre 2021).

👉🏻 Il Comune di Cesena concede contributi ad associazioni sportive dilettantistiche, a fronte delle difficoltà economiche derivanti dall’emergenza sanitaria e dalla conseguente sospensione delle attività sportive, con particolare attenzione alle attività giovanili e ai progetti speciali in ambito sportivo. Possono presentare domanda le associazioni sportive dilettantistiche di cui all’art. 90 della Legge 27 dicembre 2002, n. 289, iscritte agli appositi registri, con sede legale nel Comune. Risorse complessive: Euro 50.000,00 (scadenza 22 novembre 2021).

👉🏻 Il Comune di Caltanissetta acquisisce manifestazioni di interesse per l’iscrizione ad una short list da cui attingere per l’affidamento di prestazioni di progetti comunitari a gestione diretta della Commissione Europea in diversi ambiti, tra cui attività culturali, sportive e per il tempo libero.

👉🏻 Il Comune di Montesilvano (Pescara) affida la gestione degli impianti sportivi in via Senna di Montesilvano, denominati Stadio A. Mastrangelo, compresi pista di atletica e campo sportivo adiacente (discipline praticabili: calcio, mini calcio, atletica leggera, eventuali altre discipline compatibili) e antistadio Q. Cianfarani. (discipline praticabili: calcio, mini calcio, eventuali altre discipline compatibili). Durata: 15 anni (scadenza 24 novembre 2021).

👉🏻 Il Comune di San Pietro Vernotico (Brindisi) concede in uso temporaneo, in orario extrascolastico, la palestra della Scuola Media Comunale Don Minzoni a Federazioni Sportive, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Società ed Associazioni Sportive ad esse affiliate, per l’effettuazione di allenamenti. Durata: stagione sportiva 2021/2022 (scadenza 2 novembre 2021).

👉🏻 Il Comune di Piossasco (Torino) acquisisce le richieste per contributi annuali da parte di associazioni, enti non aventi scopo di lucro ed organismi pubblici e privati (scadenza 10 novembre 2021).

👉🏻 Il Comune di Milano Municipio 5 individua Associazioni, Società o Enti operanti nel settore sportivo cui affidare la realizzazione, presso uno o più luoghi idonei nel territorio del Municipio, di tornei sportivi di diverse discipline dedicati a bambini/e e ragazzi/e nel periodo novembre-dicembre 2021.Possono presentare domanda le Associazioni, le Società o gli altri Enti iscritti al Coni. Risorse complessive: Euro 4.000,00 (scadenza 10 novembre 2021).

👉🏻 La società SmartCityLife srl di Milano acquisisce manifestazioni di interesse all’affidamento di un contratto di affitto di n. 4 campi da tennis e di una struttura denominata Paddle Pavillon, con n. 8 campi da paddle e ulteriori due campi esterni realizzati in prossimità del Pavillon. Data di avvio del contratto e consegna dei campi: giugno 2022. Durata: 10 anni (scadenza 5 novembre 2021).

👉🏻 Il Comune di Bordighera (Imperia) affida la gestione di aree demaniali marittime destinate ad attività sportive (campo da beach volley e spiaggia destinata al noleggio di natanti, wind-surf, moto d’acqua ) in concessione al Comune, collocate nel tratto di spiaggia libera compreso tra la concessione ad uso colonia marina dell’Opera Diocesana Preservazione Fede di Vercelli ad Ovest e l’impianto di depurazione consortile ad Est. Durata: 6 anni (scadenza 1 dicembre 2021)

👉🏻 Il Comune di Nizza Monferrato (Asti) individua operatori economici interessati all’installazione di una pista di pattinaggio nel periodo natalizio 2021/2022 in Piazza Martiri di Alessandria. Durata: dalla fine del mese di novembre 2021 fino al 9 gennaio 2022 (scadenza 8 novembre 2021).

👉🏻 Il Comune di Porto San Giorgio (Fermo) promuove azioni di sostegno economico a favore delle famiglie volte a contenere l’impatto sociale dell’epidemia da Covid 19 attraverso la promozione delle attività sportive, sociali e culturali tra i giovani. Il progetto consiste nel sostegno per: a) la frequenza di corsi e attività sportive, culturali e sociali da parte di minori/giovani presso soggetti operanti sul territorio comunale in ambito sportivo e/o culturale; b) acquisto di tamponi necessari allo svolgimento delle suddette attività. Possono beneficiare del contributo (voucher) esclusivamente famiglie residenti sul territorio comunale per le spese sostenute per i figli fino a 21 anni di età fiscalmente a carico. Possono presentare manifestazione di interesse gli operatori in ambito sportivo e/o culturale, con sede legale o operativa nel territorio comunale, quali, a titolo esemplificativo, Associazioni di volontariato e di promozione sociale, Società Cooperative, Associazioni Polisportive, Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, altri soggetti che svolgono attività con finalità sportive e/o culturali a favore di minori e ragazzi (scadenza 12 novembre 2021).

👉🏻 Il Comune di Anzio (Roma) concede in locazione il campeggio comunale Lido dei Pini, costituito da una molteplicità di strutture fisse, di impianti sportivi e locali per la residenza turistica. Durata: 9 anni (scadenza 30 novembre 2021).

🔗 Per ulteriori informazioni e per la modulistica, ecco il link: https://drive.google.com/drive/folders/1TGGgU24BwVxGdGEUH1dYQLnbRXBD23f1?usp=sharing

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...