Progetto “Generatori”
Generazione di generatori, ambasciatori del volontariato e di buone pratiche per il bene della società. OPES ha lanciato il Progetto “Generatori” cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che si propone di far emergere nel corso dei prossimi 15 mesi un gruppo di giovani, generatori di pratiche volontarie ed ideatori di iniziative utili alla collettività della loro città o zona geografica.
Con questa iniziativa OPES, da sempre attenta alle problematiche della società e in prima linea nel trasmettere alle nuove generazioni dei valori positivi, vuole sviluppare unaculturadiffusa del volontariato, soprattutto tra i ragazzi di età compresa fra i 14 e i 19 anni. Per raggiungere questo obiettivo e per creare una società equa, pacifica ed inclusiva, il Progetto “Generatori” sarà attivato in tutte le Regioni d’Italia. In 24 città dello Stivale verranno coinvolti 24 Istituti secondari di secondo grado e 24 strutture sportive per un totale di 25 mila
teenagers che entreranno in contatto con l’iniziativa. Da quei luoghi di aggregazione, dove i giovani trascorrono gran parte della loro giornata, emergeranno i 500 “Generatori” che accederanno ad una formazione extrascolastica di 20 ore e nasceranno 100 nuove organizzazioni di volontariato.
Per info visitare il sito
https://www.progettogeneratori.it/



