Il progetto “In campo diversi ma uguali”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità, ha come obiettivo quello di stimolare negli studenti capacità di analisi e riflessione circa i fenomeni di violenza in tutte le sue forme e le difficoltà di piena affermazione ed integrazione delle donne nella società nonché nell’ambito sportivo.
E’ una campagna che coniuga la forza e l’appeal del mondo sportivo con l’innovazione e la freschezza dei nuovi mezzi di comunicazione per aiutare a diffondere una nuova cultura basata sul rispetto della diversità di genere ed alla lotta contro ogni forma di violenza. La campagna, con l’aiuto dei diversi contesti sportivi, farà in modo di ribaltare gli stereotipi di genere per guardare ai ruoli delle donne e degli uomini con occhi nuovi, all’insegna del rispetto, dell’accettazione e della parità.
Target del progetto sono i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado nelle città di Roma, Firenze, Caserta e Palermo.
Verranno organizzati incontri nelle classi nelle quali esperti e professori presenteranno le leggi della Costituzione italiana e del Trattato di Lisbona, che riguardano i diritti di genere e l’evoluzione storica dei diritti delle donne. Attraverso la somministrazione dei questionari si potranno raccogliere dati sulla loro comprensione e conoscenza della materia. Alla fine degli incontri i ragazzi verranno invitati a ricercare a casa su internet alcuni esempi, con particolare riferimento alla parità ed alla disparità di genere nel mondo sportivo. Tali esempi verranno discussi in un secondo momento in classe e saranno poi caricati su una piattaforma online di modo che possano essere accessibili anche agli altri gruppi di lavoro nelle altre città partecipanti. In questo modo si creerà un gruppo di lavoro virtuale che possa accedere alle ricerche effettuate in modo vicendevole.
Al termine degli incontri, dei seminari e delle ricerche effettuate i ragazzi saranno in grado di produrre dei video/spot che verranno diffusi sui canali istituzionali di progetto, sui social network e durante 20 partite di FUTSAL organizzate dalla F.I.G.C. – L.N.D – Divisione Calcio a 5 per la diffusione del loro messaggio.
Per info visitare il sito https://www.incampodiversimauguali.it/


