Chi siamo

O.P.E.S. (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport) è un Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI. Nato nel 1980, oggi è un Ente di Terzo Settore iscritto nel Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) che, in collaborazione con Istituzioni ed Enti Pubblici e Privati, promuove ed organizza senza scopi di lucro piccoli e grandi eventi e progetti sportivi, di promozione sociale , di volontariato, formativi e ricreativi, a carattere locale, nazionale ed internazionale. Grazie ad un’attività capillare sui territori e alla qualità del lavoro e dei servizi svolti, i numeri dell’Ente sono cresciuti esponenzialmente. Al 31 dicembre 2017, vanta oltre 600 mila tesserati, 7 mila associazioni sportive iscritte al CONI, 1.000 associazioni di promozione culturale e sociale, 104 comitati provinciali, 20 comitati regionali e 10 sedi estere (Spagna, Albania, Azerbaigian, Belgio, Francia, Portogallo, Sud Africa, Senegal, Serbia e Slovenia) ed è il componente italiano di E.N.G.S.O. (European Non Government Sport Organization). O.P.E.S., riconosciuto dal M.I.U.R. come Ente di Formazione del Personale della Scuola di ogni ordine e grado, dialoga con istituti scolastici, università, enti di ricerca e, attraverso la progettazione di servizi ed opportunità, promuove politiche rivolte agli studenti, ai docenti e al personale. E’ accreditato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale) come Ente Nazionale di Servizio Civile di 1° Classe. Realizza e coordina sul territorio nazionale ed internazionale progetti e attività riguardanti il Servizio Civile. Infine, O.P.E.S. promuove il turismo sociale e sportivo e si pone a tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori.

È ufficiale: il Comitato Italiano Paralimpico ha riconosciuto OPES come Ente di Promozione Sportiva Paralimpica. La comunicazione è giunta al termine del Consiglio nazionale del CIP e dopo che la Giunta Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico ha approvato la richiesta di accreditamento di OPES, considerandola conforme alla legge, alle direttive e ai principi stabiliti dall’Ente pubblico presieduto dall’Avv. Luca Pancalli e dalle realtà internazionali competenti. OPES si unisce a tutti quegli organismi sportivi che hanno per fine istituzionale la promozione e l’organizzazione di attività fisico sportive integrate o esclusivamente per disabili, con finalità promozionali e formative che svolgono le loro funzioni nel rispetto dei principi, delle regole e delle competenze del CIP, delle Federazioni Sportive Paralimpiche, delle Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche, delle Discipline Sportive Paralimpiche e delle Discipline Sportive Associate Paralimpiche e nel rispetto della normativa sportiva antidoping NADO Italia.

Il Presidente nazionale Marco Perissa, il Segretario generale Juri Morico, la Giunta ed il Consiglio nazionale, in rappresentanza di tutte le Associazioni e Società Sportive affiliate e dei loro tesserati, ringraziano il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Avv. Luca Pancalli, la Giunta ed il Consiglio nazionale del CIP, per aver conferito ad OPES questo imprescindibile riconoscimento, valorizzando il lavoro di tutti quegli uomini e quelle donne che quotidianamente si impegnano per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per costruire una società più equa ed inclusiva.

Come Ente di Promozione Sportiva Paralimpico, OPES continuerà ancor di più a promuovere ed organizzare attività paralimpiche multidisciplinari, a carattere promozionale, amatoriale, dilettantistico e agonistico, e a realizzare iniziative formative e progettuali, con l’intento di contribuire alla diffusione della pratica e della cultura sportiva paralimpica.

Per saperne di più visita il nostro sito: www.opesitalia.it

Opes Italia

Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI