Il caricamento delle Attività Sportive, Formative e Didattiche è ormai uno degli aspetti più importanti.
Infatti la mancata pubblicazione delle informazioni relative alle attività sportive e formative all’interno del portale EPS metta in discussione, di fronte ad un eventuale accertamento, il diritto dell’associazione di fruire (per le stesse e non solo) delle agevolazioni riservate allo sport dilettantistico, esponendo l’ASD ai rischi normativi conseguenti.
Tutti gli EPS, sono obbligati come da regolamento CONI n. 1525 del 28/10/2014 art.17 c.7, di inviare in tempo reale le informazioni relative alle attività sportive e di formazione prima del loro svolgimento e subito dopo la chiusura con i dati completi dei partecipanti.
Con la delibera del CONI n. 1574 e con la conseguente circolare emanata dall’Agenzia delle Entrate (18/E del 01.08.2018), dal 1 gennaio 2019 sono cambiati i requisiti per l’iscrizione e la permanenza delle Associazioni e società sportive dilettantistiche nel registro CONI 2.0 e il conseguente beneficio fiscale.
Non è infatti più sufficiente trasmettere al CONI l’affiliazione annuale, i dati di tesseramento e i documenti sociali per garantire l’iscrizione al registro CONI, ma deve essere necessariamente comprovato lo svolgimento delle attività organizzate sotto l’egida dell’OPES.
Pertanto tutti i Comitati, ASD e BAS sono tenuti a comunicare tempestivamente le attività sportive, di formazione e didattiche che svolgono giornalmente, tutte le informazioni, così come già precedentemente comunicato con precedenti mail e circolari, andranno inviate alla mail l.marziali@eurosportitalia.it.
Andranno riempite le stringhe dei file excel in allegato ed inviate alla Segreteria così da permettere l’importazione massiva dei dati.
Sempre in allegato la guida alla compilazione delle stringhe ed i file contenenti i codici comuni e i codici delle discipline, da inviare almeno 5 giorni prima l’inizio della manifestazione.
In calce alla presente troverete i seguenti allegati:
- istruzioni per la compilazione dei file excel csv;
- file csv per il caricamento delle attività sportive, formative, didattiche;
- file csv per il caricamento dei partecipanti alle attività, indispensabile per la corretta
comunicazione dell’attività, che invece va comunicato al massimo fino a due giorni dopo
la realizzazione dell’evento; - elenco delle discipline sportive ammissibili nel registro CONI 2.0;
- elenco dei codici ISTAT dei comuni italiani.
I Comitati, le ASD e BAS potranno eliminare le attività inserite, soltanto qualora le stesse non siano state svolte per motivi specifici, inviando una mail a l.marziali@eurosportitalia.it indicando l’attività da eliminare fornendo notizie specifiche sulle motivazioni per cui la stessa non ha avuto luogo entro e non oltre i 20 giorni dalla fine del, non avvenuto, evento.
IMPORTANTE: con delibera CONI 1692 del 07 Luglio 2021, siamo a ricordare che il CONI ha deliberato il mantenimento dell’iscrizione, e dei relativi rapporti di affiliazione nell’ambito istituzionale dell’Organismo sportivo di appartenenza, delle Associazioni prive del requisito dell’attività sportive e didattica fino al 31 dicembre 2021.