Il Progetto “Non solo assistenza” si pone come esperienza qualificata da diffondere su tutto il territorio italiano per contribuire alla crescita di una cultura dello sport adattato e quello integrato, aumentando l’offerta di spazi aggregativi per consentire ai disabili di fare pratica ludico-sportiva, le cui ricadute positive sono sia di tipo psicofisico che sociale ed educativo. Il progetto, inoltre, mira a strutturare un’attività sportiva per le persone con disabilità, specialmente adulti, che preveda più fasi territoriali (provinciale, regionale, nazionale) tali che permetta la mobilità territoriale dei destinatari, e il confronto con realtà e persone diverse.
Obiettivi Generali
- Promuovere la salute e il benessere per tutti e per tutte le età.
- Promuovere le pari opportunità e contribuire alla riduzione delle disuguaglianze.
- Promuovere società giuste, pacifiche ed inclusive
Il Progetto ha lo scopo di creare i presupposti per realizzare un piano regionale di attività motoria per persone con disabilità. Tale progetto, infatti, mira a sviluppare le condizioni utili e necessarie affinché sia possibile offrire a persone con disabilità di ogni età l’opportunità di fruire di attività sportive, adattate o integrate, ovvero in compresenza sul terreno di gioco di atleti normodotati e disabili. Verranno agevolati tutti i processi di integrazione sociale delle persone con disabilità; abbattendo barriere sia relazionali sia prestazionali: gli sport adattati, in particolare, tramite regole che pongono gli atleti con disabilità nelle condizioni di praticare con successo l’attività sportiva.
Obiettivi Specifici
- Approfondire le attese delle persone con disabilità, specificatamente nelle aree animative, ludiche, ricreative e sportive
- Promuovere una condivisione e una collaborazione costante e attiva tra associazioni / enti / scuole / EE.LL del medesimo territorio attraverso la creazione dei patti territoriali in ogni regione interessata alle attività progettuali
- Promuovere l’integrazione e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, attraverso lo sport.
- Strutturare attività sportive coordinate sul piano nazionale
- Migliorare l’offerta di attività per il tempo libero centrate sull’integrazione e sull’inclusione delle persone con disabilità


